Entra in vigore il 15 dicembre 2022 il Decreto Ministeriale che ha istituito gli Ordini territoriali e la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Sanitaria di Fisioterapista.
Il DM, firmato l’8 settembre 2022 dal Ministro della Salute, il 30 Novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, con il numero 183. "Con l’entrata in vigore del Decreto la Federazione nazionale Fisioterapisti (Fnofi) - si legge in una nota diffusa dall'Ordine nazionale che avrà sede in Roma, sarà guidata da una Commissione straordinaria della Federazione nazionale, costituita dalla Attuale Commissione di albo nazionale dei...
Entra in vigore il 15 dicembre 2022 il Decreto Ministeriale che ha istituito gli Ordini territoriali e la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione...
Fisioterapisti in piazza per rivendicare diritti e dignità professionale e per dire no al Dumping contrattuale, fenomeno che si sta allargando a macchia d'olio...
"Il personale sanitario tecnico, in ambito assistenziale e riabilitativo, in Campania sconta organici insufficienti, servono circa mille unità in più sui territori delle Asl...
Istituire il Dietista delle cure primarie, un professionista della salute con competenze avanzate, più complesse e specialistiche rispetto al profilo di base, seppure dotato...
Dopo l’articolo sul ruolo del Terapista della neuro e psicomotricità dell’Età evolutiva (Tnpee) in Terapia intensiva neonatale (Tin) - in cui è stato descritto...
“Coinvolgimento delle categorie sanitarie per le persone colpite da malattie rare”: un Webinar che è stata l’occasione per mettere a confronto le professioni sanitarie...
L’emergenza pandemica ed i drammatici giorni che stiamo vivendo a causa del conflitto russo-ucraino, rappresentano una fonte di angoscia, paure, dolore e stress per...
L'osteopata è un professionista sanitario che negli ultimi anni ha assunto progressivamente un notevole rilievo nell'ambio delle attività di cura e riabilitazione e sempre...