Il 16 febbraio presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II si è tenuto un convegno sul rischio clinico dal titolo ''Il tempo della comunicazione non è solo tempo di cura. Un confronto multidisciplinare alla ricerca di soluzioni efficaci''. Durante l'evento le tavole rotonde hanno visto protagonisti avvocati, medici, infermieri per confronti multidisciplinari sui profili maggiormente problematici e per dettare linee di indirizzo sulle responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie. Ad aprire l'evento vi è stata la prof.ssa Maria Triassi, a cui poi sono succeduti il Prof. Giovanni De Simone e...
Prosegue l'attività del Comune di Napoli di supporto alle categorie professionali impegnate sul fronte dell'emergenza Covid 19, un'attività che Palazzo San Giacomo effettua...
L’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza...
Nelle misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, la...
Inspiegabilmente il testo divenuto Legge nel Decreto Milleproroghe prevede che l'estensione al 31 dicembre 2020 dei requisiti per raggiungere i tre anni per...
Sorveglianza epidemiologica e controllo delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria: l'Università telematica Pegaso fa scattare il semaforo verde alla prima Edizione di un...
Le persone con malattia rara rappresentano una sfida a tutto il sistema sanitario: lasciamoci interrogare e impariamo a personalizzare davvero l’insieme dei...