Nonostante il grande impegno normativo di questi anni dell’Agenzia Italiana della Farmaco (AIFA) per accelerare le procedure di approvazione e di accesso alle terapie innovative, ancora oggi la tempistica reale di accesso alla terapia per il paziente può richiedere da 3 a 6 mesi, a causa della burocrazia regionale.
Partendo dall’esempio di una regione virtuosa nell’organizzazione assistenziale, come la regione Veneto, Motore Sanità intende analizzare i flussi di accesso per raccogliere idee pratiche utili a facilitare le tempistiche di accesso in un’area ad altissima innovazione come quella oncologica, ematologica, immunologica,...
Nonostante il grande impegno normativo di questi anni dell’Agenzia Italiana della Farmaco (AIFA) per accelerare le procedure di approvazione e di accesso alle terapie...
L’incidenza di nuovi casi di infezione da SARS-CoV-2 in Italia è in diminuzione rispetto alla precedente settimana di monitoraggio. Rimane contenuto l’impatto sugli ospedali...
Nella settimana di monitoraggio in corso, il trend dell’incidenza di nuovi casi di infezione da SARS-CoV-2 in Italia è in lieve aumento rispetto alla...
L'uomo strappato alla morte grazie ad una delicatissima operazione e alla prontezza dei medici. Un malore improvviso, la chiamata al 118, poi la sala...
Al via presso l’UOC di Neurochirurgia dell’Ospedale Cardarelli di Napoli, diretta da Claudio Schönauer, le prime operazioni eseguite con il sistema robotico di ultima generazione...
Ad alcuni anni dall’inizio della pandemia da SARS-CoV-2 appare ormai chiaro che per un numero importante di persone colpite da COVID-19 le manifestazioni cliniche...
L’Epilessia è una delle malattie neurologiche più frequenti, caratterizzata dalla predisposizione all’insorgenza di crisi epilettiche, con prevalenza di circa l’1,2% di persone in tutto il mondo...
Come mangiano i pazienti oncologici e come una corretta alimentazione può migliorare il loro stato di salute. Sono seicento i pazienti del Pascale, nell’ultimo...
9 Dicembre 2022 - Abbiamo letto, non senza preoccupazione, la proposta dell’emendamento di cui all’art 96 bis del Bilancio di previsione dello stato per...