mercoledì, 27 Settembre, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeAmbiente e Salute

Categoria: Ambiente e Salute

Colesterolo Killer: in Campania 5mila...

Più basso è meglio è: il colesterolo...

Salute mentale nelle carceri

Il magistrato Nicola Gratteri, al festival “Il...

Colesterolo Killer: in Campania 5mila decessi evitabili ogni anno per ictus e infarti

Più basso è meglio è: il colesterolo alto è un killer silenzioso che miete vittime al pari delle principali malattie cardiovascolari e del diabete ed è una delle principali concause dell’ictus e dell’infarto. Nelle regioni del centro sud solo il 20 per cento della popolazione affetta da questo dismetabolismo raggiunge i valori target indicati dalle linee guida e dalle Società scientifiche per la prevenzione. La scarsa aderenza alle indicazioni del medico, la tendenza ad abbandonare le cure, le difficoltà di accesso alle nuove terapie e farmaci, la inadeguata comunicazione...

Covid, tutto quello...

L“Nemesi medica” di Ivan Illich, a distanza di quasi 50 anni dalla sua edizione, sembra tornare di moda con la ancor recente pandemia che...

Giornata contro il...

Roma, 2 febbraio 2023 - «Close the care gap». Ovvero: colmare il divario di cura. È questo il tema scelto per il World Cancer...

Irena Sender e...

Polonia. 1940. A Varsavia le truppe militari tedesche pattugliano le zone periferiche della città. Alle 18, ora del coprifuoco, vengono chiuse con catene e...

Il Supporto nutrizionale...

La malnutrizione in oncologia è definita come “una malattia nella malattia”. Si calcola che ne siano affetti circa 33 milioni di persone in Europa,...

Gender Gap anche...

All’inizio lo studio della medicina di genere era focalizzato soprattutto sugli aspetti riproduttivi della donna, come quello ginecologico e ostetrico, poi sempre maggiore attenzione...

Prossimità, innovazione e...

In Italia, ogni anno, per malattie cardiovascolari muoiono più di 224.000 persone: di queste, circa 47.000 sono imputabili al mancato controllo del colesterolo....

Tumore della vescica:...

Tra i tumori più diffusi nella popolazione over 50 spicca quello alla vescica che si basa sulla trasformazione in senso maligno delle cellule che...

Nel 2022 più...

Effetto pandemia tra ritardi di diagnosi e riduzione degli screening. Nel 2022 ci sono state 390.700 diagnosi di tumore. Sono 14.100 in più rispetto...

Onde radio e...

La diffusione pervasiva dell’uso di smartphone e di altri dispositivi digitali mobili che utilizzano campi elettromagnetici a radiofrequenza (comunemente detti onde radio) in ogni...
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Commenti da Facebook