Fatti pochi tamponi in più del giorno precedente e trovati 69.596 casi contro i 69.278 del giorno prima, il 14,8% di positivi al tampone contro il 15% del giorno precedente150 morti, come il giorno prima, ma ben 21.231 attualmente positivi in meno, 5 terapie intensive in più e 86 ricoveri in meno del giorno primaRt a 0,94.Cala il tasso di incidenza che oggi è di 783 casi ogni centomila abitanti negli ultimi sette giorni; era 840 una settimana fa, 856 due settimane fa e 513 quattro settimane fa Ma ancora 4 regioni sono sopra il valore altissimo di mille.Nel dettaglio:Abruzzo 1086, Umbria, 1065 , Basilicata 1056 Puglia 1041, Calabria 966Marche 958, Lazio 929Veneto 919, Molise 904Campania 889, Toscana 818, Sicilia 764, Sardegna 749, Emilia-Romagna 684Liguria 636, Friuli 623, Trentino AA 582, Lombardia 570, Piemonte 483, Val d’Aosta 783Sostanzialmente stabile la Campania con 7.435 casi contro i 7.277 del giorno precedente, il 18% di positivi al tampone contro il 17,5% del giorno prima, 6 morti, 6 meno del giorno precedente, e 125 attualmente positivi in più, Rt a 0,90.Anche in Campania buon calo del tasso di incidenza sceso a 889 casi ogni centomila abitanti negli ultimi sette giorni; era 996 una settimana fa; 962 due settimane fa e 497 quattro settimane fa.
Copyright © 2022, GiornaleSanita.it | Privacy Policy | reg. tribunale di Napoli n. 31 del 19/05/2021 | Redazione
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli
Powered By Totolabs Srl