Continua l’aumento vertiginoso dei contagi. Oggi fatti meno tamponi di ieri e trovati 83.274 casi contro i 94.165 di ieri, il 28,1% di positivi al tampone contro il 26,4% di ieri. Quella di oggi è la percentuale di positività più alta dal 23 marzo 2020, quando di tamponi se ne facevano pochissimi!
59 morti, 1 meno di ieri, e ben 49.576 attualmente positivi in più 13 terapie intensive e 338 ricoveri più di ieri. Le 261 terapie intensive di oggi sono il numero più alto dal 29 maggio
Rt a 1,43. Questa settimana ha visto un’ulteriore impennata del tasso di incidenza, 762 casi ogni centomila abitanti negli ultimi sette giorni, mai così alto dal 7 aprile. Il tasso di incidenza era a 502 una settimana fa, a 312 due settimane fa e solo a 248 quattro settimane fa
Ecco i dati delle varie regioni: Lazio 927, Veneto 924, Sardegna 916, Umbria 893, Campania 867,
Abruzzo 865, Sicilia 794, Puglia 784, Emilia-Romagna 772. Friuli 760, Marche 740, Molise 719, Toscana 713, Lombardia 661, Liguria 651, Basilicata 629, Trentino AA 584, Calabria 574, Piemonte 525, Val d’Aosta 359.
Preoccupa l’andamento dei contagi in Campania. Oggi sono 9.946 contro gli 8.386 di ieri, il 32,9% di positivi al tampone contro il 30,1% di ieri, 4 morti come ieri e ben 6.426 attualmente positivi in più, 2 terapie intensive e 36 ricoveri in più di ieri . Rt a 1,61.
Questa settimana il tasso di incidenza della Campania schizza a 867 casi ogni centomila abitanti negli ultimi sette giorni, mai così alto dal 28 aprile. Era 492 una settimana fa, 299 due settimane fa e 240 quattro settimane fa.
Bollettino Covid giovedì 30 giugno 2022

Commenti da Facebook