Oggi situazione sostanzialmente stazionaria e tantissimi morti: 993 record assoluto dall’inizio dell’epidemia. Il record precedente, 919 morti, risaliva al 27 marzo scorso. Fatti più tamponi di ieri e 23.225 nuovi casi contro i 20.709 per una percentuale di positivi al tampone del 10,2% contro il 10% di ieri. Non molti guariti e attualmente positivi calati solo di circa 1200 unità. Solo 19 terapie intensive in meno e ben 682 ricoveri in meno. Indice Rt a 0,79
Le regioni con più casi: Lombardia 3751, Veneto 3581, Campania 2295, Piemonte 2230, Lazio 1769, Emilia-Romagna 1766, Puglia 1602, Sicilia 1294, Toscana 929
Le più alte percentuali di positivi al tampone: Puglia 18,3%, Veneto 16,5%, Marche 15%, Valle d’Aosta 14,2%, Sicilia 12,2%, Lombardia 10,3%, Lombardia 9,8%.
L’Italia è ormai il terzo paese al mondo per numero di decessi per abitante: è troppo. E ci sono quelli che a Natale vorrebbero andarsene sulla neve o a spasso per amici e parenti.
Stazionaria la Campania. Fatti moltissimi tamponi e trovati 2295 casi contro i 1824 di ieri, il 9,3% di positivi al tampone, la stessa percentuale di ieri. Pochi guariti e quindi 79 attualmente positivi in più di ieri. 11 terapie intensive e 23 ricoveri in meno. Indice Rt a 0,78.