Finalmente questa settimana il tasso di incidenza scende sotto i mille casi ogni centomila abitanti: ora è a 979; era a 1.157 una settimana fa; a 1.070 due settimane fa e a 502 quattro settimane fa . Ecco i dati regionali:
Abruzzo 1.413, Umbria 1.249, Marche 1.229, Veneto 1.164, Campania 1.129, Puglia 1.098, Basilicata e Friuli 1.085 Calabria 1.067, Sicilia 1.024, Emilia-Romagna 1.007, Trentino AA 1.004 Sardegna 977, Val d’Aosta 975, Liguria 950
Lazio 914, Molise 872
Toscana 786, Lombardia 775, Piemonte 766.
Bene i contagi, stabili i ricoveri, ma tanti morti.
Oggi fatti pochi tamponi meno di ieri e trovati 80.653 casi contro gli 86.067 di ieri, il 22% di positivi al tampone contro il 22,6% di ieri
157 morti come ieri e 3.555 attualmente positivi in meno.
Stabili le terapie intensive e 53 ricoveri meno di ieri
Rt in calo a 0,8,
8.239 casi in Campania contro i 9.112 di ieri, il 22% di positivi al tampone come ieri
8 morti, 2 meno di ieri, e 1961 attualmente positivi in meno, 3 terapie intensive in meno e 13 ricoveri in più di ieri
Rt in calo a 0,77. Questa settimana il tasso di incidenza della Campania scende a 1.129; era 1.531 una settimana fa, 1.474 due settimane fa e 867 quattro settimane fa.
Bollettino Covid giovedì 21 luglio 2022

Commenti da Facebook