Situazione stabile con qualche segnale di lieve incremento dei contagi
Fatti meno tamponi di ieri e trovati 17.978 casi contro i 18.854 di ieri, il 12,2% di positivi al tampone contro l’11% di ieri, 60 morti, 9 meno di ieri, e 6681 attualmente positivi in meno, 8 terapie intensive e 87 ricoveri meno di ieri. Le 143 terapie intensive di oggi sono il numero più basso dall’8 settembre 2020, Rt in salita a 0,96.
Questa settimana leggero calo del tasso di incidenza che si attesta a 185 casi ogni centomila abitanti negli ultimi sette giorni; era 196 una settimana fa, 242 due settimane fa e 259 quattro settimane fa.
Questi i dati regionali: Trentino AA 310, Abruzzo 294, Veneto 268, Umbria 255, Friuli 245, Marche 213, Calabria 204, Molise e Piemonte 191, Basilicata 189, Emilia-Romagna 182, Campania e Lombardia 176, Lazio 175, Val d’Aosta 159, Toscana 149, Sardegna 135, Sicilia 129, Puglia 137, Puglia 127.
Stabile la Campania, ma anche qui con qualche segno di ripresa dei contagi.
Oggi 1.527 casi, 2 meno di ieri, pari al 12,3% di positivi al tampone come ieri 7 morti, 3 meno di ieri, e 3016 attualmente positivi in meno, 3 terapie intensive e 9 ricoveri meno di ieri, Rt in salita a 0,94. Scende a 176 il tasso di incidenza della Campania; era 193 una settimana fa, 236 due settimane fa e 240 quattro settimane fa.