Questa settimana sale ancora il tasso di incidenza che ora è di 502 casi ogni centomila abitanti negli ultimi sette giorni; era 439 una settimana fa, 323 due settimane fa e 185 quattro settimane fa.
Grandi differenze di valori fra nord e sud:
Trentino AA 955
Veneto 821
Piemonte 769
Umbria 757
Friuli 750
Val d’Aosta 717
Abruzzo 593
Emilia-Romagna 591
Marche 581
Lombardia 579
Liguria 512
Toscana 454
Lazio 428
Calabria 332
Molise 319
Sardegna 293
Campania 287
Puglia 254
Basilicata 244
Sicilia 189
Situazione sostanzialmente stabile:
fatti pochi tamponi meno di ieri e trovati 45.705 casi contro i 47.746 di ieri, il 19,2% di positivi al tampone contro il 19,5% di ieri, 66 morti, 3 meno di ieri e 5.572 attualmente positivi in più, 8 terapie intensive in più ma 126 ricoveri meno di ieri,
Rt in calo a 1,11.
Questa settimana sale a 287 il tasso di incidenza della Campania, era 260 una settimana fa, 228 due settimane fa e 176 quattro settimane fa. Stabile la Campania con 2401 casi contro i 2487 di ieri, il 16,1% contro il 15,9% di ieri, 1 morto, ieri 4, e 28 attualmente positivi in più, 1 terapia intensiva e 19 ricoveri, meno di ieri
Rt a 1,08.