Situazione stabile:
fatti meno tamponi di ieri e trovati 20.503 casi contro i 21.817 di ieri, il 13,3% di positivi al tampone contro il 13% di ieri, 68 morti contro i 90 di ieri e 11.739 attualmente positivi in meno, 6 terapie intensive e 129 ricoveri meno di ieri. I 4.962 ricoveri di oggi sono il valore più basso dal 22 giugno,
Rt in calo a 0,88.
Questa settimana torna a calare il tasso di incidenza sceso a 242 casi ogni centomila abitanti negli ultimi sette giorni; era 275 una settimana fa, 259 due settimane fa e 533 quattro settimane fa
Ecco i valori regionali:
Calabria 443
Abruzzo 419
Veneto 352
Basilicata 332
Molise 321
Trentino AA 317
Friuli 314
Marche 310
Umbria 259
Liguria 258
Emilia-Romagna 241
Campania 236
Val d’Aosta 227
Piemonte 206
Lombardia 204
Sicilia 201
Lazio e Puglia 197
Sardegna 195
Toscana 173.
Anche in Campania cala leggermente il tasso di incidenza che si attesta a 236, era 253 una settimana fa, 240 due settimane fa e 509 quattro settimane fa.
Stabile la Campania con 1.947 casi contro i 1.865 di ieri, il 15,3% di positivi al tampone contro il 15,5% di ieri, 3 morti, 4 meno di ieri e 1.407 attualmente positivi in meno, 4 terapie intensive e 4 ricoveri meno di ieri. Le 9 terapie intensive di oggi sono il numero più basso dal 28 luglio 2021, Rt a 0,94.
Stabile la Campania con 1947 casi contro i 1865 di ieri, il 15,3% di positivi al tampone contro il 15,5% di ieri
3 morti, 4 meno di ieri, e 1407 attualmente positivi in meno
4 terapie intensive e 4 ricoveri meno di ieri. Le 9 terapie intensive di oggi sono il numero più basso dal 28 luglio 2021!
Rt a 0,94.
Stabile la Campania con 1.947 casi contro i 1.865 di ieri, il 15,3% di positivi al tampone contro il 15,5% di ieri, 3 morti, 4 meno di ieri, e 1.407 attualmente positivi in meno, 4 terapie intensive e 4 ricoveri meno di ieri. Le 9 terapie intensive di oggi sono il numero più basso dal 28 luglio 2021!
Rt a 0,94.