Oggi è andata male. Fatti molti meno tamponi di ieri e trovati 17.937 casi contro i 19.902 di ieri, pari all’11,7% di positivi al tampone contro il 10,1% di ieri. Diminuiscono i morti: da 649 a 493, ma i guariti sono pochi. E infatti oggi gli attualmente positivi aumentano addirittura: sono 1174 più di ieri. 41 terapie intensive e 331 ricoveri in meno. Indice Rt in leggera risalita: siamo a 0,94.
Il punto della settimana: decrescita molto lenta.
Questa settimana circa 16.400 casi al giorno di media; erano 20.500 una settimana fa, 25.200 due settimane fa, 34.800 quattro settimane fa.
Questa settimana 636 morti al giorno di media; erano 739 una settimana fa; 726 due settimane fa e 548 quattro settimane fa. Oggi 3158 terapie intensive; erano 3454 una settimana fa; 3753 due settinane fa e 3422 quattro settimane fa.
Infine questa settimana la percentuale di positivi al tampone è stata in media il 10,6%; era l’11% un settimana fa; il 12,5% due settimane fa e il 16,3% quattro settimane fa.
Il dato caratteristico dell’andamento dell’epidemia in Italia è stato sin dall’inizio l’alto numero di morti. Siamo ora il terzo paese al mondo, dopo Belgio e Perù, come numero di morti per abitante. Nella seconda ondata, dal primo ottobre a oggi abbiamo avuto 28.626, quasi lo stesso numero di quelli della prima ondata che furono 27.967 fra il 21 febbraio e il 30 aprile. Ma a maggio i morti al giorno erano fra i 100 e i 200, ora sono molti di più. Pertanto questa seconda ondata costerà molti più morti della prima.
In questa seconda ondata abbiamo avuto un tasso di mortalità medio dell’1,87%, cioè 1,87 morti ogni 100 positivi, uno dei tassi di mortalità più alti al mondo. La distribuzione fra le varie regioni non è però omogenea. Queste le percentuali:
Valle d’Aosta 3,73;
Molise 2,75%
Friuli e Liguria 2,49%
Sicilia 2,33%
Puglia 2,05%
Toscana 2,04%
Lombardia 2,03%
Abbruzzo e Basilicata 2,01%
Trentino AA 1,98%
Piemonte 1,95%
Emilia-Romagna 1,91%
Sardegna 1,89%
Umbria 1,86%
Lazio e Calabria 1,64%
Veneto 1,61%
Marche 1,54%
Campania 1,15%
Stabile la Campania. Fatti un po’ meno tamponi e trovati 1219 casi contro i 1414 di ieri, pari al 7% di positivi al tampone contro il 7,2% di ieri. Calano i morti da 47 a 35 e ci sono molti guariti, per cui gli attualmente positivi scendono di 829 unità. 3 terapie intensive in meno e 10 ricoveri ordinari in più. Indice Rt a 0,84.
La settimana in Campania: questa settimana una media di circa 1240 casi al giorno; erano 1660 una settimana fa; 2490 due settimane fa e 3470 quattro settimane fa. Questa settimana una media di 51 morti al giorno; erano 41una settimana fa; 38 due settimane fa e 41 quattro settimane fa.
Infine oggi 134 terapie; erano 155 una settimana fa; 183 due settimane fa e 194 quattro settimane fa.