È la Campania la regione italiana con la maggiore circolazione del virus:
Oggi 13.254 casi contro i 13.923 di ieri, il 33,4% di positivi al tampone contro il 34,7% di ieri
6 morti, 3 più di ieri, e 8.418 attualmente positivi in più, 4 terapie intensive e 6 ricoveri più di ieri, Rt in calo a 1,55.
Questa settimana il tasso di incidenza in Italia schizza a 1.070 casi ogni centomila abitanti negli ultimi sette giorni, il valore più alto dal 4 febbraio. Era 762 una settimana fa, 502 due settimane fa e 222 quattro settimane fa.
Questi i dati regionali:
Campania 1.474, Puglia 1.313, Abruzzo 1.284, Umbria 1.267, Lazio, 1.248, Sicilia 1.187
Veneto 1.181, Marche 1.127, Sardegna 1.118,
Basilicata 1.091, Emilia-Romagna 1.044,
Molise 961, Friuli 943,
Calabria 924, Liguria 901,
Toscana 890, Lombardia 815, Trentino AA 766, Piemonte 715, Val d’Aosta 577.
Questa settimana è di 1.474 casi ogni centomila abitanti negli ultimi sette giorni il tasso di incidenza della Campania, il valore più alto dal 27 gennaio.
Era 867 una settimana fa, 492 due settimane fa e 211 quattro settimane fa
Oggi contagi stabili, ma netto peggioramento sul fronte morti e sui ricoveri
Trovati 107.240 casi contro i 107.586 di ieri, il 28,4% di positivi al tampone contro il 28,3% di ieri 94 morti, ieri 72, e 52.663 attualmente positivi in più, 18 terapie intensive e 332 ricoveri più di ieri Rt in calo a 1,33.