Oggi situazione stabile. Fatti pochi tamponi e trovati pochi casi: 20.646 contro i 26.315 di ieri, pari all’11,7% di positivi al tampone contro l’11,6% di ieri. 9 terapie intensive e 420 ricoveri in meno, ma pochi guariti e gli attualmente positivi aumentano di 6463.
Il punto della settimana: questa settimana abbiamo avuto una media di circa 25.200 casi al giorno, erano 32.900 una settimana fa, 34.800 due settimane fa e 26.200 quattro settimane fa. Ma i casi sono ancora troppi. Una settimana fa avevamo avuto il numero massimo di attualmente positivi, circa 806.000 e in una settimana sino diminuiti di poco più di 10.000, una discesa ancora molto lenta. Questa settimana la percentuale di positivi al tampone è stata del 12,5%, era 15,4% una settimana fa, 16,3% due settimane fa e 13,9 quattro settimane fa.
Oggi 3.753 terapie intensive, erano 3.848 quatro guorni fa (record assoluto), 3.422 due settimane fa, 1.939 quattro settimane fa.
I ricoveri oggi 32.879, 34.697 solo 6 giorni fa, 32.047 due settimane fa e 18.902 quattro settimane fa.
Uno sguardo al resto del mondo. Dopo la prima ondata che ha colpito soprattutto l’Europa e gli Stati Uniti, il virus si è spostato verso il sud America, quando da noi era estate e lì inverno. Ora lì è estate e il virus è tornato più violento di prima in Europa.
Questi 20 paesi che hanno pagato il prezzo più alto in termini di morti (ogni centomila abitanti): Belgio 145 morti ogni centomila abitanti, Peru 108, Spagna 95, Italia 90, Bolivia 89, Argentina 88, Gran Bretagna 87, Cile 86, Mesico e Macedonia del Nord 83, Brasile 82, Ecuador e Stati Uniti 81, Francia, Montenegro e Rep. Ceca 76, Kazakhistan, Colombia e Panama 73, Armenia 72 e poi gli altri tutti sotto i 70 morti: fra i nostri vicini europei, la Germania conta solo 20 morti ogni centomila abitanti
Stabile la Campania. Benino la Campania con 2022 contro i 2729 di ieri, ma soprattutto una percentuale di positivi al tampone del 10,6% contro il 12,4% di ieri. Oggi 36 morti contro i 49 di ieri. 3 terapie intensive in meno e un ricovero in Il punto in Campania: questa settimana una media di 2490 casi circa al giorno, erano 3580 una settimana fa, 3470 due settimane fa e 3000 quattro settimane fa. Purtroppo anche in Campania i guariti sono pochi. Anche questa settimana gli attualmente positivi sono aumentati, anche se solo di circa 1.300. Oggi circa 105.000 persone in Campania sono ammalate di Covid.
Oggi 183 terapie intensive, erano 201 una settimana fa, 194 due settimane fa e 170 quattro settimane fa. Oggi 2165 ricoveri, erano 2218 una settimana fa, 2224 due settimane fa e 1416 quattro settimane fa.
Discorso a parte per i morti, il cui è andamento è sfasato rispetto a quello dei nuovi casi: a livelli nazionale questa settimana abbiamo avuto una media di 726 morti al giorno, erano 656 una settimana fa, 548 due settimane fa e 213 quattro settimane fa. Tasso di mortalità intorno a 2,1%.
In Campania questa settimana una media di 52 morti, erano 34 una settimana fa, 29 due settimane fa e 15 quattro settimane fa. Tasso di mortalità in Campania circa 1,4%