I dati di oggi confermano il (lento) rallentamento della seconda ondata epidemica. Fatti pochi tamponi e trovati 28.077 nuovi casi contro i 34.765 di ieri, pari al 14,7% di positivi al tampone contro il 14,6% di ieri. Calo dei morti da 692 a 562 e aumenti contenuti delle terapie intensive (+43) e dei ricoveri (+216). Indice Rt a 0,99. Deve scendere ben sotto 1 se vogliamo che si allenti la pressione sugli ospedali.
Ecco Il punto della settimana:
Questa settimana abbiamo avuto una media di circa 32.900 nuovi casi al giorno; erano 34.800 una settimana fa, 32.300 due settimane fa e 15.900 quattro settimane fa.
Questa settimana in media 656 morti al giorno; erano 548 una settimana fa, 367 due settimane fa e 114 quattro settimane fa.
Oggi 3801 terapie intensive; erano 3422 una settimana 2; 2749 due settimane fa e 1208 quattro settimane fa.
Infine questa settimana la media di positivi al tampone è stata del 15,4%; era 16,3% una settimana fa; 16,1% due settimane fa e 9,9% quattro settimane fa.
Insomma, qualcosa si muove nella direzione giusta, ma molto lentamente.
Anche in questa seconda ondata si osserva una incidenza della mortalità molto diversa fra le varie regioni.
Se guardiamo al periodo compreso fra il primo ottobre e oggi il numero di morti ogni mille nuovi positivi è stato:
Valle d’Aosta 28,7
Molise 20,9
Sicilia 18
Liguria 17,9
Puglia 15,5
Sardegna 15,4
Abbruzzo 15,2
Basilicata e Friuli 14,1
Trentino AA 13,1
Lombardia 12,9
Toscana 12,5
Umbria 12,3
Lazio 12,1
Emilia-Romagna 11,8
Piemonte 11,7
Veneto 10,6
Calabria 9,8
Marche 9,5
Campania 6,4
Calano da 3551 a 3217 i nuovi casi in Campania, con una percentuale di positivi al tampone del 13,2% contro il 14,4% di ieri. I morti calano da 32 a 31. Tre terapie intensive in più e 42 ricoveri ordinari in meno. Indice Rt stabile a 0,98.
La settimana in Campania:
Nei ultimi sette giorni la media è stata di circa 3580 casi al giorno contro i 3470 di una settimana fa, i 3900 di due settimane fa e i 1830 di quattro settimane fa. Questa settimana 34 morti al giorno di media, erano 29 una settimana fa, 21 due settimane fa e 10 quattro settimane fa. Oggi 201 terapie intensive, erano 194 una settimana fa, 186 due settimane fa e 113 quattro settimane fa. Considerato che in 15 giorni si sono registrati 5566 nuovi positivi con sintomi si registra un differenziale a favore dei guariti di complessive 9515 unità. Diminuisce il numero complessivo dei sintomatici da una settimana all’altra: la scorsa furano 2882, quella appena finita ne conta 2684 ma la situazione è sostanzialmente stabile e nessun segno di rallentamento questa settimana.