Questa settimana contagi stabili, ma aumentano i morti e soprattutto le terapie intensive e i ricoveri di pazienti in cui, in massima parte, il Covid è una delle concause della malattia acuta cje conduce in ospedale malati fragili, cronici e anziani. Abbiamo avuto dunque circa 32.500 casi al giorno di media; erano 32.700 una settimana fa e 29.800 due settimane fa, 91 morti al giorno di media mentre erano 83 una settimana fa e 76 due settimane fa. A oggi sono 320 le terapie intensive occupate e 8.458 i ricoveri mentre erano, rispettivamente, 250 e 7.613 una settimana fa e 247 e 6.981 due settimane fa. L’indice di diffusione Rt sale a 1,02.
Stabile a 384 casi ogni centomila abitanti il tasso di incidenza settimanale; era 387 una settimana fa, 352 due settimane fa e 282 quattro settimane fa. Molto variegato il panorama nelle diverse regioni: Veneto 663, Abruzzo 519, Liguria 518, Emilia-Romagna 517, Friuli 503, Marche 485, Piemonte 438, Lombardia 434, Umbria 373, Toscana 367, Lazio 364, Val d’Aosta 264, Molise 261,
Campania 240, Puglia 232, Trentino AA 229, Sicilia 216, Calabria 209, Sardegna 206, Basilicata 156. Un po’ meno contagi questa settimana in Campania, ma molti ricoveri in più. Abbiamo avuto 1925 casi al giorno di media; erano 2.050 una settimana fa e 1.820 due settimane fa. Questa settimana 2,7 morti al giorno di media; erano 4,6 una settimana fa e 3,6 due settimane fa. Oggi 17 terapie intensive e 343 contagi. Erano, rispettivamente, 14 e 287 una settimana fa e 9 e 292 due settimane fa.
Bollettino Covid 2 dicembre del 2022
Contagi stabili ma aumentano decessi e ricoveri

Commenti da Facebook