Giornata sostanzialmente stabile. Fatti un po’ di tamponi in più di ieri e trovati 12.074 casi contro i 10.368 di ieri, pari al 4,10% di positivi al tampone contro il 3,78% di ieri.
Aumentano i morti da 336 a 369, ma gli attualmente positivi diminuiscono di 4822 unità. Sono 31 le terapie intensive e 189 ricoveri in meno di ieri.
Indice Rt scende a 0,95. Ancora a rilento la campagna vaccinale. Alle 15 somministrate in Italia 3.147.000 dosi, il 77,2% di quelle ricevute e completamente vaccinate 1.300.000 persone, il 2,18% della popolazione.
Le regioni con più casi ossi: Lombardia 1764, Campania 1575, Emilia-Romagna 1025, Piemonte 959, Puglia 883, Lazio 871, Trentino AA 861, Toscana 773. Sicilia e Veneto solo 484 e 492 casi rispettivamente.
Stabile, ma sempre critica la Campania. Fatti molti tamponi e trovati 1575 casi contro i 1135 di ieri, il 7,69% di positivi al tampone contro l’8,02% di ieri. Calano i morti da 17 a 14, ma i guariti sono sempre pochissimi per cui gli attualmente positivi aumentano di 699.
Una terapia intensiva e 17 ricoveri in più.
Indice Rt a 1
Alle 15 di oggi somministrate 271.000 dosi, l’80% di quelle ricevute e completamente vaccinato l’1,82% della popolazione.