Giornata in chiaroscuro. Fatti molti meno tamponi e trovati meno casi: 27.352 contro i 33.977, ma con la percentuale di positivi al tampone che aumenta dal 17,4% al 17,9%, il valore più alto dal 29 marzo. Calano un po’ i morti da 546 a 504. Le terapie intensive aumentano di 70 unità e i ricoveri ordinari di 489. Indice Rt a 1,09
Le regioni con più casi: Lombardia 4138, Campania 4079, Piemonte 3476, Emilia-Romagna 2547, Toscana 2433, Lazio 2407, Veneto 1966, Sicilia 1461, Puglia 1044
Quelle con la più alta percentuale di positivi al tampone: Umbria 37,5% (la più alta dal 9 marzo!), Puglia 23,6%, Lombardia 22,9%, Piemonte 21,9%, Veneto 21%, Trentino AA 18,1%, Abbruzzo 18%, Sicilia 17,9%, Emilia-Romagna 17,6%, Sardegna 17,5%
Fatti moltissimi tamponi in Campania con molti casi. In ogni caso si passa dai 3771 casi di ieri a 4079. Stabili i decessi: da 35 ieri a 37 oggi. Diminuiscono di 2 unità le terapie intensive e di 30 unità i ricoveri. Indice Rt a 1,10