domenica, 11 Giugno, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeCronacaAutismo, Graziano: mercoledì...

Autismo, Graziano: mercoledì apertura centro a Teverola

[dropcap color=”#000000″ style=”style-1″ background=”#ffffff” ] “[/dropcap]Lunedì prossimo faremo un altro passo in avanti per l’assistenza dei bambini affetti da disturbi dello spettro autistico. A Teverola, in Piazza Trieste e Trento, sarà inaugurato il nuovo centro dell’Asl Caserta, che si conferma un modello”.

Lo dichiara il presidente della commissione regionale Sanità del Consiglio regionale della Campania Stefano Graziano che il 12 giugno prossimo taglierà il nastro della struttura insieme al direttore generale Asl Caserta Mario De Biasio, il direttore del distretto Enzo Iodice, il direttore del dipartimento fragilità Asl Caserta Carmine Lauriello e al nuovo sindaco Tommaso Barbato.
“È una struttura importantissima per il territorio perché ci saranno anche altri sevizi che la comunità di Teverola attendeva da tempo. Apriranno un punto per le vaccinazioni, un punto consultoriale dove saranno svolte attività di prevenzione e un punto informativo per la medicina di base. Servizi che vanno incontro al bisogno di assistenza dei cittadini e alla necessità di una sanità sempre più deospedalizzata e territoriale”

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

7 aprile, Giornata Mondiale della Salute

Ricorre il 7 aprile 2023 la Giornata Mondiale della Salute, che celebra la fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, costituita nel 1948, concorrendo ad aumentare la consapevolezza delle istituzioni e della cittadinanza su tematiche legate alla salute. Il focus della...

Emendamento al Milleproroghe approvato al Senato

"La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) accoglie con soddisfazione l'approvazione, in Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio del Senato, di un emendamento al Milleproroghe  che consente di estendere la possibilità di svolgere attività libero professionale anche...

Il sottosegretario alla Salute Gemmato apre su abolizione del vincolo di esclusività per gli infermieri dipendenti del SSN: quali riforme all’orizzonte?

Nella trasmissione televisiva Omnibus su La7, che ha visto la partecipazione in studio anche della Presidente della Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche Barbara Mangiacavalli, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha affermato che i tempi sono ormai maturi...