domenica, 28 Maggio, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...

Antonella Grimaldi

Antonella Grimaldi è laureata in Tecniche di Radiologia Medica dal 2017, e nel 2020 ha conseguito il titolo Magistrale presso l'Università Federico II. Dal 2015 è iscritta all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti della Campania. Attualmente, è impiegata presso l'UO di Radiologia dell'Ospedale di Sorrento, e continua ad occuparsi di copywriting e comunicazione, soprattutto in ambito sociale e sanitario.

Articoli scritti

Salute mentale nelle carceri

Il magistrato Nicola Gratteri, al festival “Il libro possibile” tenutosi a Vieste il 29 luglio scorso, ha affermato che i detenuti che finiscono di...

Giornata mondiale contro il cancro infantile, le iniziative in campo

Il 15 febbraio 2023 arriva alla sua XX edizione la Giornata mondiale contro il cancro infantile (International Childhood Caner Day – ICCD), istituita dall’OMS...

Tumore della vescica: il rischio cresce per gli over 50

Tra i tumori più diffusi nella popolazione over 50 spicca quello alla vescica che si basa sulla trasformazione in senso maligno delle cellule che...

Giornata mondiale contro l’AIDS, grande traguardo con la scoperta di una nuova terapia

Il 1° dicembre ricorre, come ogni anno dal 1988, la giornata mondiale contro l’AIDS, un’occasione straordinaria per mantenere alta l’attenzione su un’emergenza di salute...

25 novembre, la violenza sulle donne. Una escalation da interrompere

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e il femminicidio. Non si tratta di una data casuale: la Giornata...

Donare il cordone ombelicale:perché è importante e può salvare vite

Il 15 novembre ricorre la Giornata mondiale del Cordone ombelicale (World Cord Blood Day) nel giorno in cui, nel 1988, venne effettuato il primo...

Il 15 novembre 2022 ricorre la Giornata Mondiale del Diabete

Il 15 novembre 2022 ricorre la Giornata Mondiale del Diabete, ufficialmente istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’OMS per celebrare la nascita del...

Intervista a Manuel Signorini. Radiologia e web, un racconto su come cambia e cambierà il modo di fare e di parlare di radiologia: @the_beachdoctor

L’8 novembre ricorre la giornata mondiale della radiologia. Dopo l’intervista a Guido Addonisio, primario dell’Usl 4 del Veneto orientale ora sentiamo Manuel Signorini, specialista...

Intervista a Giancarlo Addonisio. Radiologia e web, un racconto su come cambia e cambierà il modo di fare e di parlare di radiologia: unradiologo.net

L’8 novembre ricorre la giornata mondiale della radiologia. Abbiamo intervistato il dottor Giancarlo Addonisio, primario dell’USL4 del Veneto Orientale e il dottor Manuel Signorini,...

Eletta la prima presidente italiana della Società Internazionale di Medicina di Genere: a che punto è l’Italia?

Lo scorso settembre, la dottoressa Anna Maria Moretti, già a capo della Struttura di Malattie apparato respiratorio dell’Ospedale Santa Maria GVM di Bari, e...

Leggi anche

spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Commenti da Facebook