GiornaleSanità.it

  • home
  • Cronaca
    Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    04 Mar 2021
    Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    03 Mar 2021
    Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

    27 Feb 2021
    Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

    26 Feb 2021
  • Ambiente e Salute
    Respirazione e postura

    Respirazione e postura

    03 Mar 2021
    UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    03 Mar 2021
    ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    02 Mar 2021
    L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

    L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

    02 Mar 2021
  • Scienze e Medicina
    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

    01 Mar 2021
    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

    23 Feb 2021
    Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

    Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

    19 Feb 2021
    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

    24 Gen 2021
  • Professioni e Lavoro
    • Area della Prevenzione
    • Area Riabilitativa
    • Area Tecnico Sanitaria
    Una donna al vertice degli infermieri

    Una donna al vertice degli infermieri

    01 Mar 2021
    • Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

      Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

      22 Feb 2021
    • La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

      La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

      20 Feb 2021
    • Breast radiographer

      Breast radiographer

      18 Feb 2021
  • Lettere Al Direttore
    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

    20 Feb 2021
    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

    20 Feb 2021
    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

    31 Dic 2020
    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

    23 Dic 2020
  • Eventi
  • Altro
    • Professioni Sanitarie
    • Partner
Ultime Notizie
  • Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo   |   04 Mar 2021

  • Bollettino Covid mercoledì 10 marzo   |   03 Mar 2021

  • Respirazione e postura   |   03 Mar 2021

  • UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale   |   03 Mar 2021

  • ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile   |   02 Mar 2021

  • L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione   |   02 Mar 2021

 
Sei in:Home»Ambiente e Salute»Asma e allergie, occhio ai sintomi: confronto tra pazienti e specialisti per tenere lontano il Covid-19

Asma e allergie, occhio ai sintomi: confronto tra pazienti e specialisti per tenere lontano il Covid-19

Ambiente e Salute

NAPOLI, 29 OTT –  Per chi soffre di asma ed allergie starnuti naso che cola e tosse sono compagni di viaggio quotidiani a cui, in questi mesi di emergenza, bisognerà badare con con molta attenzione. Protezione attraverso la vaccinazione influenzale, continuità terapeutica e prevenzione dei sintomi delle forme parainfluenzali grazie all’aerosolterapia, sono alcuni dei suggerimenti ai pazienti. Questi ultimi sono al centro dell’evento digitale che si terrà domani 29 ottobre in diretta dalle ore 12.00 sulla pagina https://www.facebook.com/unrespirodisalute.

Si tratta si una delle tappe virtuali della campagna educazionale sull’aerosolterapia promossa da FederAsma e Allergie Onlus che tocca la Campania e si inserisce all’interno del progetto Un respiro di Salute realizzata con il patrocinio di Iar (Accademia italiana di Rinologia), Siaip (Società scientifica italiana di Allergologia e Immunologia pediatrica) e Simri (Società italiana per le Malattie respiratorie infantili) e il contributo non condizionato di Chiesi Italia.  I giovani pazienti con asma in Campania si stima siano oltre 100 mila: in un momento di emergenza sanitaria legata al Covid-19 e con la stagione influenzale alle porte, per tutti loro diventa fondamentale gestire la propria patologia con la massima attenzione. 

Un momento di confronto dunque atteso tra specialisti e mamme con bambini asmatici e allergici per affrontare il momento attuale con maggiore consapevolezza.  “Durante i mesi passati abbiamo rilevato che molti pazienti con patologie croniche come l’asma, oltre ad avere saltato i controlli per paura di recarsi presso gli ospedali e gli ambulatori di riferimento, hanno anche interrotto la terapia – avverte Michele Miraglia Del Giudice, docente di Pediatria all’Università Vanvitelli – alle porte della stagione influenzale e con un’emergenza sanitaria come quella di Covid è fondamentale sensibilizzare chi convive con l’asma a proteggersi e soprattutto a non interrompere mai la cura. La protezione può essere messa in atto sia attraverso l’attento rispetto delle regole di distanziamento, sia attraverso la vaccinazione anti-influenzale. Non dobbiamo infine dimenticare che l’aerosolterapia rimane per questi pazienti un aiuto fondamentale e sicuro sia per l’erogazione della terapia, sia per la gestione di sintomi legati a 
infezioni delle alte e basse vie respiratorie.” 

Come distinguere i sintomi da Covid-19 con quelli dell’influenza e quali azioni intraprendere? 
“Per comprendere se siamo di fronte a un potenziale caso di Covid-19 o a una semplice influenza – aggiunge Fabrizio Pregliasco, virologo presso il Dipartimento Scienze biomediche dell’Università di Milano, Responsabile scientifico e presidente di Anpas – un grande aiuto viene dalla vaccinazione contro l’influenza che per gli asmatici, considerati soggetti a rischio, è gratuita e fortemente raccomandata. Vaccinarsi significa escludere potenzialmente che una sintomatologia sospetta sia riferibile all’influenza”. Ma In questi mesi dovremo convivere anche con patologie para-influenzali (infezioni delle alte o basse vie respiratorie dovute a virus diversi da quelli influenzali e dal Covid-19) che diventano un ulteriore aspetto da gestire nel modo corretto. “La prevenzione rimane l’arma migliore. – Continua Pregliasco – una buona abitudine è mantenere le vie aeree pulite grazie, ad esempio, alle docce nasali o intervenire con l’aerosol per lenire da subito l’inizio di congestioni delle alte vie respiratorie (naso, orecchie e gola)”. Durante la diretta Facebook sarà possibile porre domande agli specialisti per rispondere a tutti i dubbi che le famiglie in questo momento si trovano ad avere. 

La campagna educazionale sull’aerosolterapia “Un Respiro di Salute” è nata nel 2018 per rispondere alle richieste di chiarezza su come affrontare e gestire le patologie delle vie respiratorie, anche attraverso dispositivi per l’aerosolterapia e per rispondere alla ricerca di informazioni così frequente su internet ma al contempo, proteggere mamme, genitori, cittadini che navigano in rete da falsi miti e informazioni imprecise” conclude Laura Mastrorillo, Presidente di FederAsma e Allergie Onlus. – “Nell’era digital, delle mamme on line e dell’emergenza Covid-19, “Un Respiro di Salute” vuole diventare un punto di riferimento certificato per tutti coloro che navigano sui social”. Un progetto che insieme al sito www.unrespirodisalute.it e la pagina FB @unrespirodisalute è uno strumento in più attraverso cui continuare ad educare e informare i cittadini affinché prendano consapevolezza dell’importanza della prevenzione anche indoor nelle patologie respiratorie e per distinguere i sintomi non confondendoli con quelli del Covid-19. L’aerosolterapia in questo campo è un valido aiuto nella prevenzione e gestione delle patologie acute e croniche delle vie aeree. (ANSA).

Commenti da Facebook
aerosolterapia allergie asma Covid-19 napoli vaccinazione antinfluenzale 2020-10-29
Redazione
Twitter Facebook Stumble linkedin Pinterest WhatsAppt Telegram Viber Email Più
Articolo Precedente :

Tamponi rapidi, i pediatri di famiglia in campo per resistere all’ondata del virus

Articolo Successivo :

Vaccinazioni, la Regione Campania chiede aiuto ai medici di famiglia

Articoli Correlati

Nutrizione: fondamentale per la salute, il benessere e la longevità

Nutrizione: fondamentale per la salute, il benessere e la longevità

Redazione 30 Mag 2019
Alcune considerazioni sull’indicatore Rt nelle province della Campania

Alcune considerazioni sull’indicatore Rt nelle province della Campania

Redazione 23 Nov 2020
Aziende, decisori e pazienti insieme per una governance farmaceutica ancora più sostenibile

Aziende, decisori e pazienti insieme per una governance farmaceutica ancora più sostenibile

Redazione 21 Lug 2020

Leggi Anche

Respirazione e postura

Respirazione e postura

Quando si inquadra un’alterazione posturale con compensi, troveremo sicuramente una disfunzione toracica con blocchi in ...

Professioni e Lavoro

Una donna al vertice degli infermieri

Una donna al vertice degli infermieri

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

Nasce la fondazione dei farmacisti di Napoli: Sostiene attività sociali e il progresso della scienza farmaceutica

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

Breast radiographer

Breast radiographer

Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

Regolazione del Sistema nervoso autonomo in soggetti con disfunzioni legate al Covid-19, La parola all’osteopata

Scienze e Medicina

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Infezioni virali: scoperta una “scorciatoia” del sistema immunitario per combatterle

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Neurofisiologia del movimento grafico ed effetti covid 19 sulla scrittura

Psiche e shen in occidente  e nella visione cinese

Psiche e shen in occidente e nella visione cinese

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Derma e Covid: il nesso c’è e si vede.

Ambiente e Salute

Respirazione e postura

Respirazione e postura

UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

L’impatto del Covid sul glaucoma : Dal 7 al 13 marzo settimana mondiale di prevenzione

Da SIFO e SIFAP le istruzioni per la gestione delle dosi in siringhe pronte

Da SIFO e SIFAP le istruzioni per la gestione delle dosi in siringhe pronte

Cronaca

Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

Monitoraggio Fase 2 Report settimanale

Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

Piano operativo salute, al via bandi per 200 milioni di euro per ricerca e sviluppo, 80 per cento al Mezzogiorno

Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

Covid-19, vaccinazioni al personale della scuola e alle Forze dell’ordine

Lettere Al Direttore

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

Giornata nazionale dei camici bianchi: ”Possiamo vedere la paura nei nostri occhi, ma vogliamo aiutare”

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

La giornata nazionale del personale sanitario, oltre il Covid per il futuro della Sanità

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

I complimenti a giornalesanita.it da Eva Longo

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Rinnovato direttivo Associazione Nazionale dei Terapisti Occupazionali

Dirigenza delle professioni: dare voce  anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Dirigenza delle professioni: dare voce anche agli aspiranti “figli di un dio minore”

Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.


htmagazine
Professionisti della Salute al Servizio del cittadino.

Seguici su


In Attesa di registrazione presso il Tribunale di Napoli. redazione@giornalesanita.it

Gli ultimi articoli

  • Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    Covid-19, il nuovo Dpcm del Governo

    Redazione 04 Mar 2021
  • Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    Bollettino Covid mercoledì 10 marzo

    Redazione 03 Mar 2021
  • Respirazione e postura

    Respirazione e postura

    Redazione 03 Mar 2021
  • UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    UsCovid: Asl Viterbo mette in campo unità speciali per rafforzare la medicina territoriale

    Redazione 03 Mar 2021
  • ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    ‘ClinicaDomicilio’, esami diagnostici a casa o ufficio oggi e’ possibile

    Redazione 02 Mar 2021
Copyright 2019, GiornaleSanita.it | Privacy Policy
Napoli Centro srl | Via Bartolo Longo 91 | Napoli