domenica, 11 Giugno, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeCronacaDecine di napoletani...

Decine di napoletani giunti a Piazzale Tecchio, alla ricerca di un donatore per la piccola Diana

[dropcap color=”#000000″ style=”style-1″ background=”#ffffff” ] O[/dropcap]ggi ai gazebo Admo allestiti in Piazzale Tecchio, nel quartiere di Fuorigrotta decine di napoletani sono giunti per partecipare alla donazione per la piccola Diana.
Malgrado il caldo, molte persone hanno espresso la loro solidarietà rispondendo all’appello sui giornali e sui social di Michele Bisceglia, papà della piccola di 6 anni, affetta da una rara malattia e alla ricerca di un donatore di midollo.
Ancora una volta giovani tra 18 e 35 anni, come per altri casi, hanno manifestato il proprio sostegno sottoponendosi al test del tampone per verificare una compatibilità con Diana o con altri bambini affetti da patologie rare.
Diana, in cura all’ospedale Bambin Gesù di Roma già da tempo si sottopone a due trasfusioni a settimana ma la cura non ha dato alcun esito e l’unica soluzione resta il trapianto.
Una speranza per questa partecipazione, era anche affidata nell’evento delle Universiadi, e ai tanti giovani giunti in occasione della manifestazione universitaria in programma fino al 14 luglio.
Infatti, tra i volontari erano presenti anche ragazzi dello staff delle Universiadi giunti dal vicino quartier generale situato nella Mostra d’Oltremare.

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

Approvazione ieri in Parlamento, grazie al lavoro dell’Integruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL

La mozione presentata in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncologiche e delle Federazioni UNIAMO e FAVO e AIL, è stata approvata all’unanimità, con particolare focus su diagnosi precoce, accesso ai farmaci e partecipazione delle associazioni...

In lutto la medicina campana, muore Gabriella Fabbrocini, ordinario di Dermatologia della Federico II di Napoli

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta stamattina nella sua casa a Napoli dove è tornata in ambulanza dopo essere stata dimessa giovedì sera dall’Istituto Pascale di Napoli in condizioni disperate a causa...

Malattie rare: al Bambino Gesù 20 reti europee e 23 centri di riferimento regionali

Il Bambino Gesù partecipa a 20 Reti Europee (ERN) ed è il riferimento per 23 Centri della Rete Regionale del Lazio per le malattie rare. Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, l’Ospedale annuncia l’apertura di un percorso dedicato alla...