domenica, 11 Giugno, 2023

Giornalesanità.it

In lutto la medicina...

Gabriella Fabbrocini, 58 anni, docente ordinario di Dermatologia dell’Università Federico II è morta...

Napoli Cardarelli, neuroradiologia interventistica...

La Neuroradiologia del Cardarelli, diretta da Mario Muto è stata identificata dalla Regione...

Il Ministro della Salute...

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici...

Frana a Casamicciola: Ordini...

"Frana a Ischia, l'Ordine professioni sanitarie Tsrm Pstrp di Na è pronto a...
HomeCronacaAl Pascale il...

Al Pascale il premio Eccellenze Reali a Capri per la sanità campana

[dropcap color=”#000000″ style=”style-1″ background=”#ffffff” ] A[/dropcap]l manager Attilio Bianchi assegnato il premio <Record e Valori> per gli alti risultati ottenuti dall’Istituto dei tumori di Napoli in Italia e nel mondo. Al via il Campus in Oncologia che si terrà nell’isola azzurra e che, coordinata dal polo oncologico partenopeo, porterà in Italia ricercatori dal sud America, Nord Africa, Russia e Sud Est asiatico.

E’ andato ad Attilio Bianchi, direttore generale del Pascale, il premio Eccellenze Reali a Capri tra Cultura, Spettacolo, Moda, Sport e Solidarietà per la sanità campana. La premiazione è avvenuta sabato scorso presso il Grand Hotel Quisisana. Ad assegnare il riconoscimento una commissione composta da esponenti del mondo accademico, del giornalismo e dell’associazionismo. A Bianchi è stato assegnato il premio <Record e Valori> per gli eccellenti risultati ottenuti dall’Istituto dei tumori di Napoli in Italia e nel mondo.

Si apre, così, ufficialmente con questo premio, il binomio che nei prossimi mesi legherà il Pascale all’isola azzurra. Capri è stata infatti designata come luogo di formazione oncologica della rete mondiale Amore, l’alleanza nata da un’intuizione del direttore Bianchi e che intorno al polo partenopeo ha raccolto gli istituti oncologici del sud America, dell’Est asiatico, della Russia e del Nord Africa. Nel 2020 è proprio tra i giardini di Augusto che gli oncologi partenopei terranno lezioni a medici provenienti da ogni parte del mondo.

<Dedico questo premio – dice Bianchi – a tutti i nostri operatori, infermieri tecnici medici, tutti professionisti di altissimo profilo. Insieme con i nostri pazienti, con i quali ogni giorno condividiamo la nostra battaglia quotidiana contro il cancro>.

Commenti da Facebook
spot_img

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta sempre aggiornato sui temi di maggiore attualità nell'ambito sanitario e ricevi settimanalmente le nostre ultime notizie

Continua a leggere

7 aprile, Giornata Mondiale della Salute

Ricorre il 7 aprile 2023 la Giornata Mondiale della Salute, che celebra la fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, costituita nel 1948, concorrendo ad aumentare la consapevolezza delle istituzioni e della cittadinanza su tematiche legate alla salute. Il focus della...

Emendamento al Milleproroghe approvato al Senato

"La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) accoglie con soddisfazione l'approvazione, in Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio del Senato, di un emendamento al Milleproroghe  che consente di estendere la possibilità di svolgere attività libero professionale anche...

Il sottosegretario alla Salute Gemmato apre su abolizione del vincolo di esclusività per gli infermieri dipendenti del SSN: quali riforme all’orizzonte?

Nella trasmissione televisiva Omnibus su La7, che ha visto la partecipazione in studio anche della Presidente della Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche Barbara Mangiacavalli, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha affermato che i tempi sono ormai maturi...