Nella giornata di ieri, all’ospedale Molinette, Città della Salute di Torino, è stato eseguito un intervento di eccezionale rarità che ha salvato la vita ad un uomo di 47 anni.
L’uomo era giunto in pronto soccorso con una freccia di oltre 30 centimetri che gli trapassava il ventricolo sinistro, con un punto di entrata e uno di uscita, per poi conficcarsi nel polmone sinistro senza che ciò determinasse il decesso immediato. Il paziente, residente nel comune di Aosta, si era ferito con una balestra, che stava armeggiando. Le cause sono ancora in corso di accertamento, probabilmente si è trattato di un incidente ma non si esclude l’ipotesi del tentato suicidio.
Una rimozione del dardo dalla sua sede avrebbe potuto disinnescare un’emorragia incontrollabile. I responsabili della centrale operativa del 118 piemontese hanno coordinato un trasporto in elisoccorso all’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, dove l’équipe di Cardiochirurgia universitaria diretta dal professor Mauro Rinaldi, preventivamente allertata e attivata, ha condotto un intervento di estrazione del dardo e di cura delle lesioni cardio-polmonari è perfettamente riuscito ed il paziente è stato svegliato poche ore dopo.