[dropcap color=”#000000″ style=”style-1″ background=”#ffffff” ] L[/dropcap]’operatore di Centrale Operativa del 118 come noto può essere di aiuto agli astanti sul posto per dare indicazioni sul da farsi sul posto in attesa dei soccorsi, per cui basta essere collaborativi per tentare di salvare una persona in immediato pericolo di vita.
Essere però a conoscenza delle Manovre Salvavita sarebbe di fondamentale importanza e ridurrebbe di molto la mortalità soprattutto in caso di Arresto Cardio-Circolatorio. Oppure i casi di Ostruzione da Corpo Estraneo, che più frequentemente si verificano nei bambini per una questione anatomica oppure negli anziani che possono manifestare difficoltà di deglutizione.
Purtroppo in Europa siamo fanalini di coda per la diffusione in merito alla formazione laica in materia di Emergenza Sanitaria.
Negli Stati Uniti d’America è da più di 40 anni che si insegnano le manovre di Rianimazione sia nelle scuole che in maniera più approfondita in ambito di tutte le professioni che hanno a che fare con il pubblico.
Ci sono alcune Associazioni che diffondono informazioni tra la gente comune e l’Associazione Salvabimbi di Napoli ha proposto la deliberazione da parte della Regione Campania della “Legge Salvabimbi”che obbliga tutti i lavoratori delle scuole di ogni ordine e grado a praticare i corsi di emergenza certificati, a prescindere dalla presenza dell’addetto al Primo Soccorso; la legge diverrà attuativa presumibilmente alla partenza del nuovo anno scolastico.
Di seguito ripotiamo immagini inerenti alle Procedure per la corretta esecuzione delle MANOVRE DI DISOSTRUZIONE e delle MANOVRE DI RIANMAZIONE sia per adulti che per bambini.
In ogni caso consigliamo TUTTI di praticare un corso di Rianimazione Cardiopolmonare di Base con uso del Defibrillatore, perché è un investimento per se, per la propria famiglia e per salvare la vita di tutti.
SALVARE UNA PERSONA …..FACILE COME UN RESPIRO!!!!